Giochi Montessoriani

I giochi Montessori di Ludattica esprimono pienamente la filosofia montessoriana.
In un contesto organizzato per loro, i bimbi che riescono ad “autocostruirsi” e possono sviluppare la propria autonomia. Secondo Maria Montessori è importante che i bambini crescano secondo i propri ritmi e secondo alcune inclinazioni innate: l’ordine, la manipolazione dei materiali, il lavoro, la ripetizione.

Giochi Montessori: il gioco vissuto secondo la filosofia Montessori ha un ruolo fondamentale per l’apprendimento e lo sviluppo del bambino.
I giochi Montessori di Ludattica interpretano perfettamente questo pensiero, proponendo attività dove il fare manuale, associato a una forte componente creativa, è fondamentale. Attraverso l’uso delle mani nelle attività pratiche e multisensoriali, il bambino conosce e impara in totale autonomia e secondo i propri ritmi, rafforza la sua autostima e sviluppa importanti abilità: manualità, coordinazione, motricità, creatività e fantasia.

Spontaneità, responsabilità, curiosità, indipendenza, libertà, autocorrezione e problem solving; fin da piccolissimi i giochi d’ispirazione montessoriana aiutano a sviluppare e potenziare diverse competenze essenziali, naturalmente presenti in ogni persona: competenze cognitive, sociali, motorie ed emotive.

Visualizzazione di 6 risultati